Modifica di Riassunto ilfattoquotidiano-insostenibile leggerezza del rapporto tra media e femminicidio

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.

Versione attuale Il tuo testo
Riga 3: Riga 3:


'''Tags:''' Femminicidio, Violenza di genere, Media, Istat, Dati sul femminicidio, Interesse dei media, differenze di genere, stereotipi di genere, assemblea universitaria.</onlyinclude>
'''Tags:''' Femminicidio, Violenza di genere, Media, Istat, Dati sul femminicidio, Interesse dei media, differenze di genere, stereotipi di genere, assemblea universitaria.</onlyinclude>
'''Link:''' [https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/10/linsostenibile-leggerezza-del-rapporto-tra-media-e-femminicidio/621213/ L’insostenibile leggerezza del rapporto tra media e femminicidio - Il fatto quotidiano]
'''Link:''' [https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/10/linsostenibile-leggerezza-del-rapporto-tra-media-e-femminicidio/621213/ L’insostenibile leggerezza del rapporto tra media e femminicidio - Il fatto quotidiano]
----Sulle pagine de Il fatto quotidiano lo psicologo psicoterapeuta Mario De Maglie critica la leggerezza con cui le riviste trattano argomenti così delicati per fare clickbait. L'articolo è ben scritto, non aggiunge nulla di nuovo a livello di analisi sull'inconsistenza dei dati, ma è comunque utile per la parte di denuncia della stampa e attacco delle certezze e delle narrazioni opportunistiche. Clicca per leggere [https://share.getliner.com/Gezq4 l'articolo (con l'aggiunta di sottolineature)]
----Sulle pagine de Il fatto quotidiano lo psicologo psicoterapeuta Mario De Maglie critica la leggerezza con cui le riviste trattano argomenti così delicati per fare clickbait. L'articolo è ben scritto, non aggiunge nulla di nuovo a livello di analisi sull'inconsistenza dei dati, ma è comunque utile per la parte di denuncia della stampa e attacco delle certezze e delle narrazioni opportunistiche. Clicca per leggere [https://share.getliner.com/Gezq4 l'articolo (con l'aggiunta di sottolineature)]
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)