Modifica di Emancipazione femminile? Lavori in corso

Versione del 14 ago 2022 alle 17:33 di Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "Commento di una ragazza <mark>Dovresti anche dargli tempo alle donne</mark>, la nostra "emancipazione" è iniziata dopo il '68. È come dire che l'Africa non sa essere un paese evoluto. Grazie, sono indietro anni luce, non hanno scolarizzazione né strutture.... Non ha molto senso Io credo che ci siano molte donne indipendenti (e spesso gli uomini fanno fatica a gestirle in tanti casi) e molte ancora legate alla figura tradizionale più o meno inconsciamente... Ci vuo...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attenzione: si sta modificando una versione non aggiornata della pagina. Pubblicandola così, tutti i cambiamenti apportati dopo questa versione saranno sovrascritti.

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Tematiche di genere si considerano pubblicati nei termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (vedi Tematiche di genere:Copyright per maggiori dettagli). Se non desideri che i tuoi testi possano essere modificati e ridistribuiti da chiunque senza alcuna limitazione, non inviarli qui.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera. Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)