Femminicidi:versione per punti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "โ€ข Uso ambiguo e fuorviante del termine "femminicidio" da parte delle statistiche ufficiali (ISTAT ed Eures), che includono qualsiasi omicidio di donna ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐—บ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ โ€ข Inclusione di omicidi di donne ultrasessantaquattrenni, spesso uccise ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜€ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ in contesti di malattie terminali, nelle statistiche sui femminicidi โ€ข Inclusio...")
ย 
Nessun oggetto della modifica
ย 
Riga 1: Riga 1:
โ€ข Uso ambiguo e fuorviante del termine "femminicidio" da parte delle statistiche ufficiali (ISTAT ed Eures), che includono qualsiasi omicidio di donna ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐—บ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ
โ€ข Uso ambiguo del termine "femminicidio" da parte di ISTAT ed Eures, includendo omicidi senza considerare il movente


โ€ข Inclusione di omicidi di donne ultrasessantaquattrenni, spesso uccise ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜€ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ in contesti di malattie terminali, nelle statistiche sui femminicidi
โ€ข Inclusione di omicidi pietatis causa di donne anziane e per ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ด๐—ถ o ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐˜๐˜‚๐˜€ nelle statistiche sui femminicidi


โ€ข Inclusione di casi di omicidi per ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ด๐—ถ quotidiani o ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐˜๐˜‚๐˜€ improvvisi sono anch'essi conteggiati come femminicidi
โ€ข Mancanza di studi scientifici che dimostrino un legame tra "cultura patriarcale" e femminicidi (verifica con ipotesi nulla delle ipotesi)


โ€ข ๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ผ ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ causale o anche solo di correlazione tra la "cultura patriarcale" e l'incidenza dei femminicidi (invece ci sono studi che li mettono in relazione con la povertร )
โ€ข Italia con uno dei tassi ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ di femminicidi in Europa
ย 
โ€ข Incongruenza tra dati della Polizia (circa 50/anno) e ISTAT/Eures (circa 140/anno)
ย 
โ€ข Indagine Benedettelli (2018): uguale numero di vittime maschili e femminili, ma solo uccisioni di donne suscitano attenzione
ย 
โ€ข Analisi criminologica (2012): 61 su 115 omicidi di donne classificati come femminicidi; piรน frequenti tra immigrati
ย 
โ€ข Termine "femminicidio" coniato da femminista messicana Legarde, popolarizzato da film "Bordertown" (2007)
ย 
โ€ข Ciudad Juarez, la cittร  messicana dove coniato il termine, era la capitale del narcotraffico, gli omicidi in genere erano tantissimi e c'erano anche killer donna. Le vittime femminili mai oltre 18% del totale (media <10%); percentuale inferiore agli USA (20-25%)
ย 
โ€ข Progetto PASK (il piรน grande al mondo): rileva tassi simili di violenza tra partner per uomini e donne, mette in discussione l'asimmetria di genere
ย 
ย 
โ€ข ๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐi ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถno ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ causale o anche solo di correlazione tra la "cultura patriarcale" e l'incidenza dei femminicidi (invece ci sono studi che li mettono in relazione con la povertร )


โ€ข Scarsa considerazione di fattori psicologici individuali e disturbi mentali nell'analisi dei moventi dei femminicidi
โ€ข Scarsa considerazione di fattori psicologici individuali e disturbi mentali nell'analisi dei moventi dei femminicidi
โ€ข L'Italia รจ uno dei paesi con il tasso ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ di femminicidi in Europa (inferiore a quello di Austria, Finlandia, Francia, Germania, Svizzera e Svezia).


โ€ข ๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐˜‚๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐˜‚ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—œ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฏ๐˜‚๐—น, e quelli forniti dai maggiori istituti statistici come ISTAT, che risultano significativamente piรน elevati (circa 50 l'anno quelli della polizia, contro 140 l'anno quelli rilevati da ISTAT ed Eures)
โ€ข ๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐˜‚๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐˜‚ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—œ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฏ๐˜‚๐—น, e quelli forniti dai maggiori istituti statistici come ISTAT, che risultano significativamente piรน elevati (circa 50 l'anno quelli della polizia, contro 140 l'anno quelli rilevati da ISTAT ed Eures)
โ€ข Risultati dell'indagine di Barbara Benedettelli sulla violenza di genere in Italia nel 2018, che evidenziano un numero uguale di vittime maschili e femminili, sottolineando come solo le uccisioni di donne suscitino attenzione sociale, politica e mediatica


โ€ข Analisi criminologica su 115 casi di omicidio di donne in Italia nel 2012, che classifica solo 61 come femminicidi e suggerisce una maggiore propensione al femminicidio tra gli immigrati rispetto agli uomini italiani
โ€ข Analisi criminologica su 115 casi di omicidio di donne in Italia nel 2012, che classifica solo 61 come femminicidi e suggerisce una maggiore propensione al femminicidio tra gli immigrati rispetto agli uomini italiani