Riflessioni su competizione femminile ed errori del femminismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Io credo che per fare un determinato ragionamento sia necessario già sostenere che i discorsi da affrontare sono parecchi nella storia della sessualizzazione La componente p...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Io credo che per fare un determinato ragionamento sia necessario già sostenere che i discorsi da affrontare sono parecchi nella storia della sessualizzazione
'''Lei:''' Io credo che per fare un determinato ragionamento sia necessario già sostenere che i discorsi da affrontare sono parecchi nella storia della sessualizzazione. La componente patriarcale esiste per forza, ma non per qualcosa, ma perché nel codice civile di inizio secolo scorso tu, marito, potevi pretendere dalla moglie un rapporto sessuale non consensuale. Era previsto dalla legge. E il cambiamento del codice civile è avvenuto praticamente l'altro ieri. Il cambiamento del codice civile che regolava la famiglia (e che quindi faceva disporre al marito di moglie e figli) se non sbaglio avviene solo nel 1975. E il riconoscimento della violenza sessuale soltanto nel 1996


La componente patriarcale esiste per forza, ma non per qualcosa, ma perché nel codice civile di inizio secolo scorso tu, marito, potevi pretendere dalla moglie un rapporto sessuale non consensuale. Era previsto dalla legge. E il cambiamento del codice civile è avvenuto praticamente l'altro ieri
Fatte queste premesse, io credo che il femminismo abbia comportato un problema terribile che si chiama "donne contro donne". È vero che le donne competono con le altre, che si insultano peggio di quanto facciano gli uomini secondo loro, ed è anche vero che sono le prime nemiche le une delle altre. Apparire sessualmente appetibile è un modo come un altro per sentirsi desiderate, e quando vediamo una ragazza più bella, paradossalmente, noi ragazze tendiamo a voler essere "sessualmente meglio". È automatico. Ma è automatico perché tante volte la bassa autostima ti fa pensare che se non fossi sessualmente appetibile non riusciresti a conquistare nessuno. Come se il sesso fosse la moneta di scambio per il tuo valore come persona. E qui entra in gioco la psicologia


Aspetta un secondo eh
Anche i DCA, i disturbi alimentari, che per antonomasia sono i disturbi che più annientano la sfera sessuale, sono il frutto del pensiero per cui "devi essere meglio di". Bada bene, però, un dca ha radici intime. Le modelle che tu, persona con dca, vedi online sono quelle che in gergo chiamano "thinspo", ovvero delle immagini che dovrebbero ispirarti a fare meglio, in logica "Pro ana" a non mangiare per essere ancora più magra. Quindi il bisogno di essere influenzate dai social, per una persona con dca, si muove proprio su queste ispirazioni. Per una persona senza dca possono essere condizionanti nel modo di vedere se stesse, ma sempre nell'ottica che tu donna metti in mostra quello che ritieni essere sessualmente appetibile. Da un lato per fortuna che ultimamente vanno di moda le ragazze con il culo e le tette, perché questa cosa è diventata praticamente endemica, ormai è impossibile non imbattersi in una foto e piangere perché non ci si sente belle abbastanza .. ad oggi le tredicenni


Allora, dicevo
'''Lei:''' Vanno in palestra, si fanno il filler al naso e alla bocca. Il che è allucinante, perché arrivano a sessualizzarsi anche loro.


Il cambiamento del codice civile che regolava la famiglia (e che quindi faceva disporre al marito di moglie e figli) se non sbaglio avviene solo nel 1975
Sommariamente: non possiamo trovare una causa univoca. Sicuramente tutto parte dal fatto che la donna è stata in passato oggetto. Lo è stata proprio per la legge. Da in poi il femminismo ha fatto tante cose ma anche tanti danni. Tantissimi danni.
 
Ieri, in pratica
 
E il riconoscimento della violenza sessuale soltanto nel 1996
 
Lei: Fatte queste premesse
 
ARGHHHHH
 
Io credo che il femminismo abbia comportato un problema terribile che si chiama "donne contro donne". È vero che le donne competono con le altre, che si insultano peggio di quanto facciano gli uomini secondo loro, ed è anche vero che sono le prime nemiche le une delle altre. Apparire sessualmente appetibile è un modo come un altro per sentirsi desiderate, e quando vediamo una ragazza più bella, paradossalmente, noi ragazze tendiamo a voler essere "sessualmente meglio". È automatico. Ma è automatico perché tante volte la bassa autostima ti fa pensare che se non fossi sessualmente appetibile non riusciresti a conquistare nessuno. Come se il sesso fosse la moneta di scambio per il tuo valore come persona. E qui entra in gioco la psicologia
 
Anche i dca, i disturbi alimentari, che per antonomasia sono i disturbi che più annientano la sfera sessuale, sono il frutto del pensiero per cui "devi essere meglio di". Bada bene, però, un dca ha radici intime. Le modelle che tu, persona con dca, vedi online sono quelle che in gergo chiamano "thinspo", ovvero delle immagini che dovrebbero ispirarti a fare meglio, in logica "Pro ana" a non mangiare per essere ancora più magra. Quindi il bisogno di essere influenzate dai social, per una persona con dca, si muove proprio su queste ispirazioni. Per una persona senza dca possono essere condizionanti nel modo di vedere se stesse, ma sempre nell'ottica che tu donna metti in mostra quello che ritieni essere sessualmente appetibile. Da un lato per fortuna che ultimamente vanno di moda le ragazze con il culo e le tette, perché questa cosa è diventata praticamente endemica, ormai è impossibile non imbattersi in una foto e piangere perché non ci si sente belle abbastanza .. ad oggi le tredicenni
 
Lei: Vanno in palestra, si fanno il filler al naso e alla bocca. Il che è allucinante, perché arrivano a sessualizzarsi anche loro.
 
Sommariamente: non possiamo trovare una causa univoca. Sicuramente tutto parte dal fatto che la donna è stata in passato oggetto. Lo è stata proprio per la legge. Da li in poi il femminismo ha fatto tante cose ma anche tanti danni. Tantissimi danni.


E il bisogno di sentirsi appagate dagli sguardi viene da un lato per sentirsi migliori di altre, e dall'altro (secondo me eh) come una ricerca costante di un attenzione che non si riesce ad appagare da soli
E il bisogno di sentirsi appagate dagli sguardi viene da un lato per sentirsi migliori di altre, e dall'altro (secondo me eh) come una ricerca costante di un attenzione che non si riesce ad appagare da soli


A 13 anni?! 😵
'''Io:''' A 13 anni?! 😵


Lei: Già, 13 anni
'''Lei''': Già, 13 anni


Ma in tutto questo...
Ma in tutto questo...
Riga 45: Riga 29:
3/4 delle loro frasi non si capiscono, utilizzano parole che il 90% della gente non comprende
3/4 delle loro frasi non si capiscono, utilizzano parole che il 90% della gente non comprende


Lei: Va a finire che il discorso viene spezzettato e ciao cari
'''Lei:''' Va a finire che il discorso viene spezzettato e ciao cari


Lei: É un dato di fatto dai, cioè escono parole nuove ogni due giorni
'''Lei:''' É un dato di fatto dai, cioè escono parole nuove ogni due giorni


ma infatti io capisco l'entusiasmo...
ma infatti io capisco l'entusiasmo...
Riga 63: Riga 47:
Possiamo lamentarci e dare della troia Giorgia soleri perché ha scritto "ho il culo da nigga" in una foto?
Possiamo lamentarci e dare della troia Giorgia soleri perché ha scritto "ho il culo da nigga" in una foto?


Lei: Allucinante
'''Lei:''' Allucinante


straconcordo!
straconcordo!
Riga 71: Riga 55:
Posso riportarci anche il tuo pensiero?
Posso riportarci anche il tuo pensiero?


Lei: Certo ☺️
'''Lei:''' Certo ☺️


grazie!
grazie!
Riga 85: Riga 69:
Per me ne vale la pena
Per me ne vale la pena


Lei: Si, ne vale la pena.
'''Lei:''' Si, ne vale la pena.