Emancipazione femminile? Lavori in corso

Da Tematiche di genere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento di una ragazza

Dovresti anche dargli tempo alle donne, la nostra "emancipazione" è iniziata dopo il '68. È come dire che l'Africa non sa essere un paese evoluto. Grazie, sono indietro anni luce, non hanno scolarizzazione né strutture.... Non ha molto senso

Io credo che ci siano molte donne indipendenti (e spesso gli uomini fanno fatica a gestirle in tanti casi) e molte ancora legate alla figura tradizionale più o meno inconsciamente... Ci vuole sicuramente del tempo.

Vedere solo gli sbagli altrui

Patriarcato pro e contro

In realtà, banalmente, molti sistemi che prevedono una disparità sociale (che sia economica o di genere) attuano una serie di meccanismi che perpetuano e difendono se stessi. E lo fanno tramite la diffusione (e l’adesione) di “valori” condivisi. E i valori sociali condivisi possono essere necessari ad una società così come essere disfunzionali per il singolo. Il patriarcato borghese (ma non solo) è stato funzionale per tutta quella fetta di popolazione che ne ha beneficiato in diverse epoche. Il prezzo che ha stabilito era il rispetto delle regole per stare all’interno del gruppo sociale, basti pensare a tutte le strutture di contenzione nate per correggere ciò che deviava dalla norma: conventi, prigioni, manicomi, ma pure i roghi stessi.